N. Carlo Lauro è nato a Napoli nel 1943 e si è laureato in Economia, con una tesi in Statistica, presso l'Università degli Studi di Napoli. Si è successivamente specializzato in Teoria e tecnica degli elaboratori elettronici presso la stessa Università , e nell'Analisi multidimensionale dei dati presso l'ISUP e l'INRIA (Parigi) e all'Istituto di Statistica matematica (Tokyo). Nel 1969 ha iniziato la sua carriera universitaria presso la Facoltà di Economia dell'ateneo napoletano quale assistente ordinario, divenendo professore ordinario di Statistica dal 1984 al 2015. Ha svolto la sua attività di docenza presso l'Università di Napoli (1969-2015), ma ha anche tenuto corsi presso l'Università Centrale del Venezuela (1983, 2009), presso la FAO (Cina, 1988-1989) e per l'UNESCO (Francia, 1987).
Presso l'Ateneo Federiciano è stato direttore del Dipartimento di Matematica e Statistica nel periodo dal 1991-1996 e dal 1999-2005. È stato fondatore del Dottorato di Statistica computazionale di cui è stato coordinatore dal 1987 al 2015. Dal 2006-2014 è stato Presidente del Consorzio interuniversitario Nova Universitas.
Tra gli incarichi scientifici ricoperti a livello internazionale è stato Presidente dell'International Association for Statistical Computing (1991-1995), Presidente dell'International Federation of Classification Societies (2000-2005) e Vicepresidente dell'International Statistical Institute (1997-1999). È stato membro di comitati scientifici e organizatore di diverse conferenze internazionali (COMPSTAT, ISI, IFCS, ASMDA, NTTS, PLS) nonché membro di vari comitati editoriali di riviste internazionali (Journal of Classification, Computational Statistics and Data Analysis, Research in Official Statistics, Applied Stochastic Models and Data Analysis Computational Statistical Quarterly, Advance in Data Analysis and Classification e una collana
di monografie di Data Science.
È stato coordinatore scientifico di numerosi progetti nazionali ed europei (SODAS, TESS, ISO-3D, ASSO, VITAMIN-S, INSPECTOR, ERMIS, ESIS). Ha svolto, pro bono, attività di ricerca e valutazione di impatto di progetti di interventi per l' Infanzia Vulnerabile in Africa Sub-Sahariana, Brasile, Ecuador, Messico e Haiti per conto di AVSI Associazione no-profit di volontariato internazionale e UNICEF..
I suoi interessi di ricerca (circa 210 tra articoli e libri pubblicati) hanno riguardato gli aspetti metodologici, computazionali e applicativi della Statistica. Sotto il profilo metodologico si è interessato di Analisi multivariata, Analisi non simmetrica dei dati, Modelli ad equazioni strutturali, Analisi di dati simbolici e categorici. Sotto quello delle nuove tecnologie ha scritto di Data Science e Big Data, Data Quality, Banche dati, Sviluppo e valutazione di software statistici, Neural Networks e Algoritmi di Statistica computazionale. Dal punto di vista applicativo ha sviluppato Modelli econometrici di Innovazione, Modelli per la Valutazione di impatto di politiche e regolamentazioni, Ricerche di mercato, Qualità totale, Analisi di performance
aziendali e Customer satisfaction, Analisi di dati biomedici, Progetti di Turismo 4.0.
Attualmente, con decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca del 2015, è Professore Emerito di Statistica dell'Università di Napoli Federico II. Dal 2019 svolge la funzione di Presidente dell''Associazione dei Professori Emeriti Federiciani.
CV
Pubblicazioni
https://www.linkedin.com/in/carlolauro